Browse Category by Guide
Guide

Come Disdire Mediaset Premium

Oggi spieghiamo cosa bisogna fare per disdire Mediaset Premium.

Per iniziare, è importante fare una distinzione tra due casi, la disdetta ala scadenza del contratto, che ha durata di dodici mesi, e quella anticipata.

Iniziamo dalla disdetta alla scadenza.
Si tratta di un’operazione piuttosto semplice e veloce da eseguire.
Per iniziare, bisogna scaricare questo modulo di disdetta e compilarlo con i propri dati.

Una volta fatto questo, bisogna stampare il modello e inviarlo tramite raccomandata al seguente indirizzo.
Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
Alla raccomandata è inoltre necessario allegare la copia di un proprio documento di identità.

Risulta essere importante ricordare che la disdetta deve essere inviata con almeno trenta giorni di anticipo rispetto alla scadenza del contratto per evitare il rinnovo automatico dell’abbonamento.

La procedura da seguire in caso di disdetta anticipata è simile alla precedente.
Anche in questo caso bisogna scaricare il modulo dal sito indicato e inviaro tramite raccomandata all’indirizzo segnalato.
La differenza è che in questo caso sono presenti dei costi.
Per iniziare, bisogna pagare un costo di disattivazione, 8,34 euro o 11,10 euro.
Inoltre, se l’abbonamento è stato attivo per meno di un anno, è necessario restituire gli sconti di cui si è usufruito al momento della sottoscrizione.

Indipententemente dal tipo di disdetta, bisogna poi restituire tutti i dispositivi che si sono ottenuti in comodato d’uso.
La restituzione può essere fatta tramite raccomandata, inviano i dispositivi al’indirizzo Selecta Spa, Viale della Resistenza, 47, 42018 San Martino in Rio (RE), o richiedendo il servizio di ritiro Mediaset.

Se i dispositivi non vengono restituiti entro quattordici giorni dalla disdetta, l’azienda chiede il pagamento di un’ulteriore somma di denaro.

Guide

Come Utilizzare la Funzione Conta Numeri di Excel

Spesso utilizzando Excel, ci capita di importare o di avere per altri motivi lunghi elenchi di numeri disposti in una o più colonne. Effettuare manualmente determinate operazioni può quindi risultare complicato. Contare ad esempio il numero di valori presenti in determinati intervalli di celle può essere un’operazione lunga. In questa guida vediamo come velocizzare il tutto con una funzione.

Excel è un programma molto comodo per “trattare”, organizzare ed effettuare operazioni su una mole di dati molto grande. Tipicamente si dispongono in più colonne lunghissime serie di numeri, e se avessi bisogno di effettuare il conteggio di numeri inseriti in un elenco su una o più colonne? Se ad esempio avessi disposto in 5 colonne le età di ogni alunno di una classe (una classe per colonna) e volessi sapere di quanti alunni è composto l’intero insieme delle 5 classi?

La funzione “Conta Numeri” di Excel ci permette di fare proprio questo. Il programma non solo consente di determinare il numero di valori presenti in una colonna ma anche di determinare il numero di valori presenti in diversi intervalli di celle da te decisi. Inserendo correttamente i dati il programma ci dirà qual è il numero di valori negli intervalli da noi indicati. Vediamo come fare praticamente.

Apri il programma e disponi dei numeri in più colonne (ad esempio metti 2, 3, 4, 1, 6, 9, 8, nelle celle da C1 aC7, i numeri 3, 4 nelle celle D3, D4, i numeri 5, 6 nelle celle E3, E4).). Vai nel menù “Formule” e clicca sul pulsante “Inserisci funzione”, il primo a sinistra, scegli “Conta Numeri” tra le formule statistiche. Nella finestra che si apre dovrai inserire gli’intervalli delle celle contenenti i numeri nello spazio alla destra delle scritte Val1, Val2, ecc. (nel nostro esempio ad esempio C1:C7, D3:D4, E3:E4) Clicca a questo punto su OK e il programma conterà il numero dei valori nelle celle indicate

Guide

Come Utilizzare il Comando Spezza in AutoCad

Se durante la progettazione hai la necessità di dividere un oggetto selezionato in due parti ti consiglio di utilizzare il comando spezza, che appunto crea un piccolo spazio tra due punti dell’oggetto, creando quindi due oggetti separati, ovviamente i due punti li devi scegliere tu.

Se durante il lavoro di progettazione hai la necessità di creare uno spazio tra due punti specificati di un oggetto, spezzandoli in due oggetti procedi nel seguente modo: ipotizziamo di avere uno oggetto unito, cioè un unico oggetto, un blocco, allora, digita con la tastiera del computer Spezzae avvia quindi il comando premendo invio.

Una volta che hai avviato il comando, seleziona l’oggetto che hai intenzione di spezzare e specifica il primo punto di interruzione, semplicemente digitando sul quadrato o sul triangolo di selezione dell’oggetto stesso, premi invio, a questo punto puoi sostituire il primo punto o continuare nella selezione del secondo.

Dopo avere selezionato l’oggetto e specificato il primo punto devi selezionare il secondo punto d’interruzione dell’oggetto, quindi procedi nel digitare sul quadrato di selezione o la distanza con il tasto sinistro del mouse oppure digita p e se credi di aver raggiunto l’obiettivo premi invio. Infine, l’oggetto avrà uno spazio tra i due punti che hai indicato tu.

Guide

Come Disdire Contratto Sky

L’abbonamento a Sky normalmente ha una durata di dodici mesi e prevede il rinnovo automatico.
La conseguenza è che bisogna distinguere due casi diversi quando si parla di disdetta, quella alla scadenza e quella anticipata.

La scadenza al termine del contratto non ha spese mentre quella anticipata prevede il versamento dei costi di disattivazione, oltre che la restituzione delle eventuali promozioni di cui si è usufruito.
I costi di disattivazione sono 11,53 euro mentre la restituzione delle promozioni deve essere calcolata in base agli sconti ottenuti rispetto al prezzo normale.

La procedura da seguire è simile.
Come prima cosa bisogna scaricare il modulo, che cambia in base alla situazione in cui ci si trova, da questa pagina del sito Disdette.net e compilarlo con i propri dati.

Una volta fatto, bisogna stampare il documento e firmarlo.
Il modulo deve poi essere inviato tramite raccomandata all’indirizzo SKY CASELLA POSTALE 13057 – 20141 MILANO.

La richiesta di disdetta deve essere inviata con un preavviso di almeno trenta giorni, particolarmente importante se si vuole fare la disdetta alla scadenza.
In questo periodo di tempo bisogna continuare a pagare l’abbonamento.

Troviamo poi un caso particolare, che è importante conoscere.
Nel caso di contratti stipulati a distanza, la legge prevede un diritto di recesso per i primi quattordici giorni dalla sottoscrizione.
Se ci si trova in questa situazione, è possibile disdire il contratto senza costi.

In ogni caso, è importante restituire tutti i dispositivi in comodato, per evitare di dovere pagare ulteriori costi.

Guide

Come Registrare Video dello Schermo su Pc

Probabilmente tutti hanno visto sul web dei video che mostrano quello che accade su uno schermo del computer, ad esempio qualcuno che va su google, digita qualcosa e il motore che mostra i risultati. In questa guida spiegherò proprio come realizzare dei video che mostrano quello che accade sullo schermo del tuo computer.

Innanzi tutto bisogna scaricare e installare sul proprio computer il programma Debut Video Capture, è un programma freeware, quindi non dovrai pagare nulla. Una volta installato, apri il programma, qui sotto puoi vedere la schermata principale.

Una volta aperto il programma, nella schermata principale devi selezionare l’icona Screen nella parte alta della finestra. Nella parte bassa puoi scegliere in che formato salvare il video e le opzioni di compressione. Per cominciare a registrare premi sul tasto Record. Il programma si ridurrà ad icona e comincerà la registrazione di quello che accade sul desktop.

Partita la registrazione, il software regisrerà tutto quello che si vede sul tuo desktop. Quando sei soddisfatto, premi su Stop. Per vedere il video registrato vai su Recordings, da qui puoi rivedere il video, cancellarlo oppure salvarlo nella cartella e col nome che desideri. Il file verrà salvato nel formato che tu hai precedentemente prescelto.