Browse Category by Guide
Guide

Come Cancellarsi da Facebook

Avevi resistito mesi, forse addirittura anni, senza creare un tuo profilo personale su Facebook ma poi, dopo le lamentele dei tuoi amici, hai deciso finalmente di iscriverti anche tu. Il problema è che dopo qualche giorno già non ti piace usare questo social network in cui la privacy non esiste e tutti si fanno i fatti tuoi.

Quindi, ci hai ripensato e ora non vedi l’ora di scoprire come cancellarsi da Facebook? Niente paura, perché ora ti illustrerò come bisogna fare per eliminare il tuo account nel sito per far sì che nessuno possa più visitare il tuo profilo, mandarti messaggi, scrivere in bacheca, commentare le tue foto e così via.

Per prima cosa devi eliminare tutte le tue informazioni, per cui vai nel tuo account e premi sulla voce Modifica il mio profilo. Così facendo, inizia a rimuovere i dettagli che avevi inserito al momento della registrazione come Lavoro, Istruzione, Interessi, Indirizzo email e quant’altro.

Ora passa ad un’altra parte alquanto importante del profilo, perciò torna nella pagina iniziale dell’account e fai click su Foto. Adesso apri gli album che avevi creato e fai clic su Modifica album che trovi in alto, quindi premi sulla voce Elimina album per rimuoverlo direttamente senza cancellare una foto alla volta.

Per completare la procedura per cancellarsi da Facebook clicca su Account e scegli la voce Centro assistenza, fai click su Sfoglia gli argomenti del Centro assistenza e seleziona l’immagine del profilo che vedi al centro della pagina. Per concludere clicca prima su Impostazioni ed eliminazione dell’account e poi su Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente?.

Per accedere alla pagina di eliminazione dell’account premi su invia la tua richiesta qui e su Invia per aprire il riquadro definitivo per cancellare il profilo. Adesso non devi far altro che scrivere la tua Password, inserire il codice di conferma e cliccare su Ok. Infine, aspetta 14 giorni e Facebook cancellerà in maniera definitiva il tuo profilo.

Guide

Come Cancellarsi da Ask

Ask è un social network che è diventato di moda in Italia in un lasso di tempo davvero breve sfruttando il social per eccellenza, Facebook. Ti ho già parlato in un precedente post per scoprire come funziona Ask, in modo tale che anche tu possa riuscire ad iscriverti facilmente ed ad ottenere tantissime domande dai tuoi amici e da perfetti sconosciuti. Ma ora non ne puoi proprio più!

Ricevere domande può essere divertente fino ad un certo punto, dato che dopo un po’ è probabile che arrivino degli insulti o dei messaggi totalmente senza senso. Se anche a te è successo questo e sei stanco di far parte di questo social network, allora la guida che ti sto per presentare ti sarà decisamente utile. Infatti, ora vedremo come cancellarsi da Ask nella maniera più rapida possibile per evitare altre perdite di tempo su Ask.fm.

Per riuscire ad eliminare il tuo account la procedura è molto semplice. Per prima cosa, collegati nella home page del social in questione ed esegui il login inserendo il tuo indirizzo email e la password. Una volta fatto questo, premi sulla voce Impostazioni che trovi in alto a destra, scorri la pagina e premi su Disattiva account che trovi in basso.

Inserisci la tua password per confermare l’operazione e, in un attimo, ti sarai cancellato da Ask! Come viene specificato dal sito web, hai la possibilità di poter tornare attivo e ricevere nuovamente delle domande semplicemente effettuando ancora una volta l’accesso con email e password. A differenza di altri social network, su Ask.fm non è presente alcun limite di tempo e non perderai mai i tuoi dati.

Guide

Come Realizzare un Robot di Plastica in Casa

Sei a casa un pomeriggio con i tuoi figli e non sai come passare il tempo con loro facendoli divertire in modo intelligente e creativo. Grazie a questa semplice guida potrai insegnare ai tuoi figli a realizzare un robot di plastica. I robot sono un classico ancora oggi disponibili in tutte le forme, basta vedere la varietà di questi Jeeg Robot giocattolo su Ludens.it, e costruirne uno in casa è un’idea divertente. Non mi resta che augurarvi un buon lavoro e, soprattutto, un buon divertimento.

Occorrente
Ciotole di plastica
Coperchi di plastica e di latta
Piatti di polistirolo
Cannucce
Vasetti dello yogurt
Palline di polistirolo
Giornali
Cartone
Tubi di caramelle
Tubi di caramelle
Nastro adesivo
Colla
Colori acrilici
Pennelli
Vecchie macchinine
Filo di ferro
Paglietta per le pentole
Cartoncino ondulato

Come primo passo non dovete fare altro che formare il corpo del robot unendo con la colla due ciotole di plastica trasparente. Metti sulla parte superiore un coperchio di latta: sarà il collo del robot. Prendi due piatti di polistirolo e con la colla fissali uno sull’altro capovolti: formeranno la testa da attaccare al coperchio di latta. Incolla un coperchio di plastica al corpo: formerà “l’ombelico” del robot.

Fai le braccia con tubi di caramelle tagliati in cui infilerai dei rotoli di carta di giornale. Per unire le braccia al corpo, forma un triangolo piegando in tre parti una striscia di cartone. Con altri quattro triangoli di cartone forma le mani. Per gli occhi, usa due palline di polistirolo, infilaci le cannucce e fissale nel piatto. Costruisci le gambe con due tubi di cartone e fissale al corpo del robot.

Per fissare i due tubi di cartone al corpo, utilizza il nastro adesivo. Adesso, prendi un vasetto di yogurt e infilaci una macchinina. Fissa con il nastro adesivo la macchinina al bicchiere, facendo attenzione che le ruote appoggino a terra perché servono per far muovere il robot. Fissa il vasetto all’estremità inferiore delle gambe. Dipingi il tuo robot usando i colori acrilici. Con lo stesso procedimento crea gli altri componenti della famiglia.

Guide

Come Cancellare una Pagina Facebook

Hai creato un sito web da poco e, con la voglia di diventare subito conosciuto in rete, hai deciso di pubblicizzarti facendo anche una pagina nel social network più famoso nel mondo, Facebook. Però, dopo qualche giorno ti sei subito reso conto che non era facile come credevi, e che forse devi adottare qualche altro metodo più rapido!

Di soluzioni per diventare celebre sul web ce ne sono ben poche, ma se sei riuscito a trovarla e quella pagina nel social è ormai divenuta inutile, forse è il caso che scopri come cancellare una pagina su Facebook con qualche semplice clic. In un attimo riuscirai ad eliminarla in modo definitivo!

Innanzitutto, recati su Facebook ed esegui il login con lo stesso account con il quale hai creato la pagina. Nella barra laterale alla tua sinistra troverai le varie opzioni, ma clicca sul nome della pagina che hai creato ed aprila. A volte può anche non apparire, quindi se non la vedi premi Altro nella categoria chiamata Pagine.

Ora che hai aperto la schermata non ti resta che cliccare su Modifica pagina e si apriranno le impostazioni che ti danno modo di eliminare il tutto. Quindi, premi su Elimina Nome Pagina che trovi in basso. Si aprirà una piccola finestra e clicca sul pulsante di conferma per cancellare una pagina su Facebook.

Come nel caso dell’eliminazione di un account personale, anche in questo caso dovrai attendere ben 14 giorni prima che avvenga cancellata del tutto la pagina. In questo tempo avrai la possibilità di poter cambiare idea e di annullare l’eliminazione che hai fatto giorni prima. Basterà far clic su Annulla eliminazione e premere su Conferma nella schermata successiva.

Ti informo che se la pagina che hai creato nel social network ha più amministratori può essere cancellata anche da uno solo di questi, nonostante non abbia il consenso degli altri. Quindi, stai attento a chi inserisci come amministratore nella tua pagina ed elimina ogni cosa solo se sei sicuro che non serva più a nulla.

Guide

Come Cancellare Cronologia YouTube

Youtube è un sito web di proprietà di Google. Proprio per questo motivo, l’azienda ha deciso di collegare i vari account a tutti i servizi annessi. Ciò vuol dire che, tramite un account di Gmail, è possibile eseguire l’accesso su Youtube, su Adsense, su Analytics e così via. Se vuoi scoprire come cancellare la cronologia di YouTube, leggi la guida che sto per proporti e finalmente lo saprai.

Se ancora non lo sai, Youtube salva la cronologia di tutti i video che visualizzi nel portale, ma anche delle tue ricerche e quant’altro. Per eliminarla, collegati nel sito web di Youtube ed esegui l’accesso inserendo i tuoi dati. A questo punto, fai clic sulla sezione Cronologia visualizzazioni che trovi nella barra laterale di sinistra.

Nella pagina successiva ci saranno due tipi di modalità per eliminare la cronologia. Nel primo caso devi rimuovere tutta la cronologia delle visualizzazioni, mentre nel secondo caso puoi cancellare i singoli video che sono contenuti. Se hai scelto la prima modalità, fai clic su Cancella tutta la cronologia visualizzazioni e conferma le operazioni con il tasto Cancella tutta la cronologia visualizzazioni. Il gioco è fatto, sei riuscito a rimuovere l’intera cronologia!

Se invece hai intenzione di rimuovere un singolo video dalla cronologia, metti il segno di spunta accanto all’anteprima del filmato e clicca sul pulsante Rimuovi che trovi posto in alto al centro della schermata. Hai visto quant’è facile? Ora Youtube rimuoverà completamente la lista dei video che hai guardato fino ad ora. Ma se non volessi memorizzare affatto i tuoi video nel portale?

Per far in modo che Youtube non memorizzi i video che guardi, premi su Sospendi la cronologia visualizzazioni. La cronologia verrà bloccata ed i filmati non verranno più salvati. Se in futuro dovessi cambiare idea, premi nuovamente sulla sezione Cronologia visualizzazioni e poi clicca sulla voce Riattiva cronologia visualizzazioni. Sei pronto a guardare tutti i video che desideri senza paura che vengano salvati nella cronologia.