Browse Category by Guide
Guide

Come Cancellare la Cronologia di Google Play Store

Hai uno smartphone od un tablet con sistema Android? Allora sono sicuro che conoscerai meglio di me l’utilità di Google Play Store. Questo sito rappresenta il market ufficiale per i dispositivi in questione e serve per scaricare le applicazioni ma non solo. Forse non ne sei a conoscenza, ma lo store include pure i libri, l’edicola, i film, la musica ed i device da acquistare (come il fantastico Nexus 7, le custodie etc).

Se hai scaricato numerosi file da questo market, vuol dire che i tuoi dati sono rimasti impressi nella cronologia e possono essere consultati da chiunque prenda in mano il tuo smartphone o tablet. Per una maggiore sicurezza, ti consiglio vivamente di scoprire come cancellare la cronologia di Play Store. Non ti preoccupare, è un vero e proprio gioco da ragazzi, te lo posso assicurare!

Vuoi rimuovere le tracce delle applicazioni che hai scaricato sul tuo dispositivo? La prima cosa da fare è aprire l’app Google Play Store e premere sul pulsante Menu. Scegli la voce Impostazioni che appare in fondo alla schermata e clicca su Cancella cronologia ricerche. Le ricerche che hai effettuato per scaricare le applicazioni verranno rimosse in men che non si dica e non saranno recuperabili in alcun modo.

Ma come si fa ad essere sicuri che tutto è filato per il verso giusto? No problem. Premi sull’icona di ricerca e prova a scrivere il nome di un app. Se noti che non appaiono i suggerimenti delle precedenti ricerche, vuol dire che la cancellazione è stata attuata al 100%. Da ora in poi puoi dormire sonni tranquilli, poiché nessuno saprà mai quali sono le app che hai ricercato né quelle che hai scaricato sul tuo device.

Per eliminare le app che hai installato nel cellulare, apri nuovamente il market ufficiale Google Play Store, premi il tasto Menu del tuo dispositivo e seleziona la voce Le mie app che trovi situata in basso. Successivamente, scegli la scheda Tutte dalla pagina che compare, trova le applicazioni che non sono più presenti sul tuo telefono, clicca sulla x accanto al nome e poi su OK per confermare la procedura di cancellazione dalla cronologia.

In base alla versione del sistema Android che stai usando, al posto della x potrebbe esserci un piccola icona di colore grigio. Non importa, la procedura da seguire è praticamente identica ed ha lo stesso scopo. Finalmente sei riuscito a vedere come cancellare la cronologia di Google Play Store. Puoi tornare a scaricare le app che desideri senza che nessuno si impicci dei tuoi affari. E’ stato facile, non è vero?

Guide

Come Eliminare File Incancellabili

Quante volte ti è apparso il messaggio Impossibile cancellare il file perché in uso da un altro processo quando provi a rimuovere un file dal tuo computer? Purtroppo questo è solo uno dei tanti messaggi di errore che non ti dà modo di cancellare un file o una cartella dal tuo PC. Per riuscire a risolvere problemi di questo genere, hai bisogno di un programma che prende il nome di MoveOnBoot.

Esso è un software che ti permette di vedere come cancellare file incancellabili in men che non si dica. E’ un servizio gratuito ed è compatibile con i computer con sistema Windows. Per eseguire il download di questo programma, collegati nel sito web ufficiale al link EmcoSoftware.com e fai clic sul pulsante Download che trovi situato al centro della pagina.

Con EMCO MoveOnBoot è possibile risolvere tutti i problemi con i file bloccati e le cartelle con nessun mal di testa o difficoltà. Ogni volta, quando si ottiene il messaggio di errore nel momento in cui si tenta di eliminare un file bloccato o una cartella, è possibile avviare EMCO MoveOnBoot e trascinare il file bloccato nelle risorse di esso. In tal modo lo rimuoverai in pochi attimi.

Quando vengono definite le operazioni con i file o le cartelle bloccate, è possibile continuare il lavoro e uscire da EMCO MoveOnBoot o lanciare immediatamente il riavvio del computer. Comunque, dopo un riavvio del sistema ti accorgerai che tutte le operazioni con le risorse bloccate sono completate con successo. Il software è facile da usare, è disponibile in lingua inglese ed è completamente gratuito.

Ma come funziona questo servizio? Premi sulla freccia sotto alla voce Delete e scegli Delete File per cancellare un file oppure Delete Folder per eliminare una cartella intera dal tuo computer. Premi sull’icona con i tre puntini per selezionare il file o la cartella e conferma il tutto con il tasto OK situato nel programma. Non devi far altro che ripetere la procedura per tutti i file che vuoi cancellare ed il gioco è fatto.

Guide

Come Installare una Scheda Video

Le schede video sono dei componenti fondamentali nella composizione del pc di casa, alcune di queste sono installate direttamente sulla scheda madre e hanno le sembianze di semplici chip, altre, come questi esempi di scheda video usb presenti su Salaserver.com, sono esterne, ma la maggioranza sono costituite da componenti extra che devono essere installati separatamente. Questa guida vi guiderà verso l’installazione sia di schede “AGP” che schede “PC Express”.

aStacca tutti i cavi che collegano la torre a periferiche esterne (come mouse, scanner, video) e logicamente ogni presa corrente che alimenta il pc. Trova un ripiano stabile che ti consenta di lavorare con comodo e su cui appogiare il case stesso. Indossa le dovute protezioni come guanti da elettricista o simili per evitare scosse elettrostatiche che potrebbero danneggiare i componenti del pc.

Riponi il case in modo tale che la paratia laterale su cui è posizionata la scheda video guardi verso il tavolo, incomincia a svitare con il giravite a stella le viti che fermano l’altro lato del case che guarda verso di te. Se tutto è stato fatto correttamente ora dovresti vedere l’interno della torre con la scheda madre e vari cavi di collegamento.

Fatti strada tra i cavi e smonta con attenzione quelli che ti danno fastidio, il punto (o slot) su cui posizionare la tua scheda video è di solito posizionato sulla parte sinistra della scheda madre poco distante dalla grande ventola del processore, a seconda del modello di scheda madre tale slot può essere di tipo AGP o PC Express. Per conoscere il tipo di slot rifarsi al manuale della scheda madre.

Nel caso di slot AGP è possibile inserire la scheda video con una semplice pressione verso il lo slot stesso, facendo attenzione al verso della scheda (che deve tenere le porte di uscita e o entrata video verso l’esterno del case) e assicurandoti che non ci siano altri disturbi vicino (ad esempio schede di espansione negli slot successivi).

Nel caso invece di slot PC Express è necessario prima abbassare il blocco scheda (rifarsi al manuale della scheda madre per la procedura dettagliata, comunque nell’immagine è la parte bianca vicino allo slot nero), successivamente inserisci la scheda con lo stesso orientamento descritto per i modelli AGP e richiudi il blocco scheda. L’installazione è in parte terminata, infatti ora bisogna riattaccare eventuali cavi staccati all’interno del case, riporre la paratia laterale, riattaccare tutte le viti e infine ricollegare i cavi delle periferiche esterne staccati prima.

Risulta essere necessario che tu colleghi il cavo video sia dietro la scheda video (i tipi di collegamento possono essere differenti, nel manuale della scheda video ci saranno maggiori chiarimenti) che, eventualmente dietro lo schermo. Se tutto è stato fatto correttamente all’accensione del pc vedrai il processo di Boot (le scritte bianche su sfondo nero). In caso contrario spegni il pc e riparti dal primo passo di questa guida.

Ora si passa all’installazione dei drivers della scheda video: Avvia il pc, fai caricare il sistema operativo, inserirsci il dvd della scheda video e attendi il caricamento del programma, cerca poi le opzione “drivers” o “installa dirvers” o ancora ” install drivers” e avvia la procedura di installazione cliccando su una di queste eventuali scelte. Dopo alcuni minuti la procedura terminerà e si riavvierà il pc, pronto ad una nuova vita con la vostra nuova scheda video!

Guide

Come Cancellare AwesomeHP dal Computer

Hai acceso il tuo computer per navigare un po’ di tempo su Facebook. Il problema è che, non appena hai aperto il browser, ti sei accorto che la pagina iniziale non era più la stessa di ieri. Ma dov’è andato a finire Google? E cos’è questo nuovo AwesomeHP? Niente paura, oggi andremo a vedere come cancellare AwesomeHP dal computer con la guida che sto per proporti!

AwesomeHP è un motore di ricerca come Google, Yahoo e quant’altro. Ma, rispetto agli altri motori, esso presenta delle caratteristiche che potrebbero mettere a serio rischio la sicurezza nel tuo PC. Cosa vuol dire questo? Che quando esegui una ricerca in rete, il sito in questione ti mostra dei risultati di ricerca sponsorizzati (dei portali che hanno pagato, in poche parole).

I risultati che vedi con AwesomeHP, inoltre, potrebbero presentare dei link in cui sono presenti virus e trojan. Infatti, questo motore di ricerca include risultati poco sicuri per ottenere i tuoi dati personali (nome, cognome, indirizzo etc). Per tale motivo, è necessario cancellare AwesomeHP in men che non si dica leggendo le mie indicazioni.

Come se non bastasse, AwesomeHP si insedia nel tuo browser e, oltre a modificare la home page, si installa perfino nella lista dei componenti aggiuntivi del programma. Per rimuovere questo software è necessario far uso di un servizio di scansione come AdwCleaner. Lo strumento per la rimozione del virus è totalmente gratuito, è facile da usare e lo puoi scaricare visitando questo link.

Una volta che hai installato il servizio nel tuo computer, avvia una scansione completa ed attendi che sia terminata. Ovviamente più alto è il numero di file e più tempo dovrai attendere. Quando essa termina, apri il tuo browser e fai clic sulla sezione delle Impostazioni cliccando sul menù che trovi situato in alto (in alto a destra su Google Chrome ed Internet Explorer, in alto a sinistra su Mozilla Firefox).

Fatto questo, entra nella scheda che riguarda i plug in (in alcuni browser si chiamano componenti aggiuntivi o estensioni), fai clic sulla voce che ha a che fare con AwesomeHP e scegli la voce Disinstalla ed Elimina dal menù che appare. Ora ti sei finalmente liberato del finto motore di ricerca e puoi tornare a navigare liberamente in rete!

Guide

Come Cancellare Cronologia di Safare

Al contrario di quello che fanno i tuoi amici, hai deciso di utilizzare il browser predefinito di casa Apple che prende il nome di Safari al posto di installare altri programmi aggiuntivi, come ad esempio Google Chrome od Opera. Il problema è che ancora non hai capito come cancellare la cronologia di Safari con il tuo iPhone. Non ti preoccupare, si tratta di una procedura veramente molto semplice.

Per cancellare la cronologia di Safari sul tuo iPhone devi aprire le Impostazioni del melafonino. Scorri la lista e fai clic sulla sezione Safari per visualizzare tutte le opzioni relative al browser. Da questa pagina potrai dare un’occhiata alle opzioni di Safari, pertanto clicca su Cancella cronologia per eliminare i siti che hai visitato e su Cancella cookie e dati per rimuovere anche le password, i cookie e la cache per cancellare cronologia iPhone completamente.

Se invece desideri eliminare la cronologia da Safari sul tuo computer, avvia il browser eseguendo un doppio clic sulla sua icona sul desktop. Se non la trovi, basta scrivere “Safari” nel campo di testo e cliccare sulla voce relativa. Una volta che hai avviato il programma, premi sull’icona con il libro che trovi in alto e potrai scorgere la lista dei siti web che hai visualizzato di recente.

Vedrai un’anteprima dei portali che hai aperto, quindi clicca su uno di essi se hai intenzione di aprire la pagina web. Se invece hai intenzione di cancellare la cronologia di Safari, premi con il tasto destro del mouse sul periodo di tempo che vuoi eliminare (come ad esempio questa settimana) ed apparirà un menù dove potrai scegliere l’opzione che preferisci di più.

Fai clic sul pulsante Elimina ed in un attimo Safari cancellerà il lasso di tempo che hai selezionato dal browser. Hai anche la possibilità di eliminare un singolo giorno o un determinato sito web. Per far questo, clicca con il tasto destro sul nome della pagina e premi Elimina. Hai visto quant’è stato facile? In questo modo, nessuno saprà mai i siti che hai visitato e non potrà risalire alla cronologia dei giorni scorsi.